Ulteriori informazioni sulle novità del settore
Sviluppati per la prima volta negli anni '70, i laser ad eccimeri al fluoruro di argon continuano ad assumere ruoli in espansione data la loro lunghezza d'onda unica di 193 nanometri.Cosa riserva il futuro alla tecnologia ArF?Litografia di prossima generazione: si prevede che i laser ArF consentiranno un'ulteriore miniaturizzazione fino a tessuti semiconduttori con nodi inferiori a 10 nanometri...
Visualizza altroUno degli usi più importanti dei laser ad eccimeri al fluoruro di argon (ArF) è nella fotolitografia durante la produzione di circuiti integrati a semiconduttore.La lunghezza d'onda di 193 nanometri del laser ArF consente una maggiore precisione di modellazione poiché i componenti del chip si riducono di dimensioni.Risoluzione più elevata: la lunghezza d'onda UV più corta consente circuiti più piccoli...
Visualizza altroIl laser a eccimeri al fluoruro di argon o ArF si basa sulle proprietà uniche della miscela di gas ArF per generare un preciso raggio laser ultravioletto da 193 nanometri.Ecco uno sguardo più da vicino al processo laser: Scarica di gas – L’applicazione di una scarica elettrica ad alta tensione al gas ArF crea elettroni liberi e ioni argon.Forma ad eccimeri...
Visualizza altroIl fluoruro di argon, con la formula chimica ArF, è un popolare gas laser ad eccimeri.I laser ad eccimeri utilizzano miscele di gas reattivi che formano molecole di eccimeri di breve durata per emettere esplosioni di radiazioni laser ultraviolette.Alcuni dati chiave sull'ArF: Composizione – Il gas ArF è costituito dallo 0,1% di fluoro e dal 99,9% di argon bilanciati con un gas tampone...
Visualizza altroIl gas laser KrF, o gas laser al fluoruro di krypton, sta rivoluzionando il mondo della produzione industriale e della ricerca con la sua precisione ed efficienza eccezionali.Questa potente tecnologia laser ultravioletta ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, offrendo funzionalità senza precedenti in una varietà di applicazioni.In ...
Visualizza altroIl neon è uno dei gas nobili della tavola periodica degli elementi, noto per il suo bagliore rosso-arancione nelle luci al neon.È un elemento affascinante con proprietà uniche e molteplici applicazioni, dalla pubblicità e la segnaletica fino ai suoi usi più scientifici nel campo della medicina e della ricerca....
Visualizza altroIntroduzione: il gas Krypton, un gas nobile con il simbolo chimico Kr, è un gas incolore, inodore e insapore che sta guadagnando sempre più attenzione per le sue numerose applicazioni in vari settori.Con una bassa reattività ed elevata stabilità, il gas kripton è diventato un componente essenziale in molti...
Visualizza altroPer domande sui nostri prodotti o sul listino prezzi, lasciaci la tua email e ti contatteremo entro 24 ore.
Contattaci ora